Traccia GPS “Trekking a Montenero” La lunghezza del sentiero è di 14 km e la quota massima che si raggiunge è di 1881 mt. slm.Il sentiero è molto suggestivo e regala a chi lo frequenta alcuni punti panoramici molto affascinanti. Dai punti panoramici si possono ammirare il Lago Ampollino e le più importanti vette della Sila Piccola, l’Alta Valle del Marchesato e il Mar Ionio e nei pressi della vetta
Trekking a Pietra dell’Atari Il sentiero è lungo 6 km. La quota massima che si raggiunge è di 1700 msl e la durata è di circa 3 ore. Oltre a visitare la Pietra dell’altare, si passa da un punto panoramico da dove si vede Montenero, Colli Perilli e il Lago Arvo. Il sentiero è caratterizzato da una bellissima faggeta con alcune zone dove sono presenti dei bellissimi esemplari di Abeti.
Colli Perilli o Croce dei due Laghi Il sentiero è lungo circa 11 km la quota massima che si raggiunge è 1766m slm ed è uno dei posti più suggestivi di tutto il comprensorio silano. Dalla cima c’è una vista panoramica a 360°. Oltre al Lago Arvo si vede Monte Botte Donato, Monte Nero, Monte Cocuzzo, il Pollino e altre vette dell’Altopiano Silano. In autunno è possibile osservare i bellissimi colori
Trekking all’Ariamacina Il sentiero è lungo 7 km e la quota massima che si raggiunge è di 1550 mt. slm. L’Oasi Naturalistica rappresenta un sito importante per la tutela degli uccelli migratori che periodicamente passano o stazionano nella palude. Diverse sono le specie di volatili presenti, come l’airone cenerino, il gabbiano reale e i germani reali. In autunno lo si può ammirare con i bellissimi colori tipici di questa stagione che
Trekking a Macchialonga- Serra Ripollata Il sentiero è lungo circa 13 Km e la quota massima che si raggiunge è 1682 mt. slm. Si parte dall’Arboreto dei Sbanditi, bellissimo centro di educazione ambientale, e si sale fino a Serra Ripollata da dove è possibile ammirare uno splendido panorama. La vallata di Macchialonga è tra le più belle e grandi della nostra regione. Molto suggestivo è il suo laghetto. Informazioni Equipaggiamento
Trekking sulla montagna della Porcina e della Perciavinella. Si parte dal sentiero che dalla Località di Carlomagno ci porterà fino al bellissimo villaggio di Silvana Mansio. Lungo il nostro sentiero faremo una prima sosta a Pietra dell’Altare poi passeremo da un primo punto panoramico dove osserveremo il lago Arvo e le più importanti vette dell’Altopiano Silano Monte Botte Donato e Monte Nero. Salendo verso la montagna della Perciavinella ci fermeremo