Calendario escursioni a trekking Agosto 2022 di giorno e di sera per ammirare le bellezze della nostra terra
Calendario Water-trekking Agosto 2022 una fresca emozione che possono provare tutti nessun o escluso, vieni a trovarci
Le escursioni in montagna con le ciaspole offrono un’occasione per fare sport e godersi la natura nello stesso tempo. Le nostre ciaspolate ci consentono di scoprire non solo i bellissimi paesaggi che la Sila ci regala nel periodo invernale, ma anche scoprire i prodotti tipici del nostro territorio grazie ai nostri break a base di dolci tipici e tisane. Precedente Successivo A queste particolari escursioni in genere possono partecipare un
Sila Mountain Fest V° Edizione Sila Mountain Fest si propone di promuovere,da diversi anni, il territorio del Parco Nazionale della Sila, nel periodo autunnale, attraverso attività di Trekking, Mountain Bike, escursioni Micologiche ed escursioni a cavallo al fine di far conoscere a tutti i partecipanti il fenomeno del Foliage e il mondo della micologia su alcuni dei sentieri della Sila tra i più suggestivi per quando riguarda questo fenomeno. L’evento
Sila Summer Fest III° Edizione Lorica 27-28-29 Agosto 2021 3 giorni di escursioni, musica e degustazioni durante le nostre escursioni. Programma: 27-08-2021 ore 9.30 -13.00 Trekking alla scoperta dei Laghi e dei Fiumi con degustazione della pitta m’pigliata; 27-08-2021 ore 17.00-21:00 Trekking al Tramonto a Pietra dell’Altare con degustazione della pitta m’pigliata; 28-08-2021 ore 10:00-12.30 escursione in canoa con concerto di violino sul lago del maestro Pasquale Allegretti Gravina che
Sila Mountain Fest 4° Edizione Sila Mountain Fest si propone di promuovere il territorio del Parco Nazionale della Sila, nel periodo autunnale, attraverso attività di Trekking, Mountain Bike, escursioni Micologiche ed escursioni a cavallo al fine di far conoscere a tutti i partecipanti il fenomeno del Foliage e il mondo della micologia su alcuni dei sentieri del Parco tra i più suggestivi per quando riguarda questo fenomeno. L’evento si svolgerà
La pitta ‘mpigliata La pitta ‘mpigliata è un dolce tipico calabrese, che nasce nella provincia di Cosenza, esattamente nel delizioso paesino silano di San Giovanni in Fiore, ed era un dolce che veniva preparato principalmente nelle feste nuziali. Infatti della pitta ‘mpigliata si trovano riferimenti storici all’interno di un documento notarile risalente al 1728 in un contratto di matrimonio. Sul documento si legge che questo matrimonio verrà celebrato a patto che:
Sabato 18 e Domenica 19 uscite guidate con gli Sci da Fondo. Sabato con appuntamento ore 14.30 inizio ore 15.00 fino ore 17.30 Domenica con appuntamento ore 14.30 inizio ore 15.00 fino ore 17.30 L’appuntamento è presso il rifugio di Montescuro. Le uscite sono alla portata di tutti compreso chi è alla prima esperienza . Abbigliamento consigliato: Pantalone impermeabile, guanti, cappello, giubbotto e occhiali da sole. L’attrezzatura (sci, scarpe e
EVENTI, Ciaspolata alla Scoperta di Pietra Dell’Altare Domenica 19 Marzo 2017 ore 9.30 appuntamento uscita 107 bivio Silvana Mansio- Lorica. Programma della giornata: Ore 9.30 registrazione dei partecipanti Ore 10.00 inizio escursione Ore 11.00 break con degustazione della scirubetta. Ore 13.00 fine escursione L’escursione è alla portata di tutti compreso i bambini dai 9 anni. Abbigliamento consigliato scarpe da trekking , k-way, pile, bottiglia d’acqua, guanti, cappello macchina fotografica. ”
Ciaspolata Al Chiar di Luna Sabato 18 Marzo 2017 Sabato 18 Marzo 2017 ore 17.30 appuntamento presso il Rifugio di Monte Scuro Programma: Ore 17.30 registrazione dei partecipanti. Ore 17.45 Vin Brulè Ore 18:00 inizio escursione Ore 20.30. fine escursione Ore 20.45 cena. L’escursione è alla portata di tutti compreso i bambini dai 9 anni. Abbigliamento consigliato scarpe da trekking o tipo doposci, k-way, pile, guanti, cappello bottiglia d’acqua. macchina