Le nostre Ciaspolate, escursioni con le ciaspole o racchette da neve, sono un’esperienza unica.
Essa riporta chi le vive, ad un passato lontano, quando le racchette da neve rappresentavano, l’unico modo per spostarsi in inverno.
Per chi pratica lo sci di fondo, l’altopiano Silano è un luogo magico: Monte Scuro, Marinella Di Coppo, Macchia Sacra, Carlomagno, Monte Botte Donato, l’alta valle del Tacina e i pianori di Macchialonga
Il Trekking in Sila può essere praticato i tutte le stagioni, facendo scoprire, a quanti vi partecipano, le bellezze che essa ci regala.
Cos’è il Water-trekking?
E’ un’escursione di trekking fluviale praticabile da tutti, indossando delle tute impermeabili.
La passeggiata a cavallo è una delle attività, a basso impatto ambientale, più richieste in Sila durante il periodo estivo.
Essa è alla portata di tutti e sempre con i dovuti parametri di sicurezza, offre la possibilità di godere della natura in maniera esclusiva e in compagnia di un amico nobile come il cavallo.
La Mountain Bike in Sila trova sicuramente il suo abitat ideale,
infatti l’altopiano Silano offre percorsi di ogni grado di difficoltà,
dai semplici itinerari su sentieri agevoli e poco impegnativi,