Scopri gli 11 benefici del Trekking
Scopri gli 11 benefici del Trekking
E’ ormai noto a tutti come camminare faccia bene, ma fare trekking in natura lo è ancora di più, nello specifico andiamo ora a vedere uno per uno i suoi benefici.
1 Per il solo fatto di essere praticato a contatto con la natura, il trekking è associato a una più intensa sensazione di rivitalizzazione ed energia rispetto all’attività fisica al chiuso;
2 Riduce stress, ansia e depressione, dà un maggior senso di soddisfazione e una certa propensione a dedicarsi con maggior frequenza all’esercizio fisico; Leggi anche
3 Permette di tonificare i muscoli di gambe, glutei e addominali;
4 Nei più giovani rafforza il sistema di difesa naturale e affina le capacità di termoregolazione, con ricadute positive nella prevenzione delle malattie da raffreddamento nei mesi freddi;
5 Stimola l’organismo a produrre più globuli rossi, favorendo un maggiore apporto di ossigeno ai muscoli, con conseguente miglioramento della performance fisica;
6 Contribuisce ad abbassare i valori di pressione arteriosa, frequenza cardiaca e colesterolo, quindi aiuta a prevenire malattie cardiovascolari, obesità e sovrappeso, diabete e osteoporosi;
7 Fare escursioni in gruppo contribuisce al benessere psicologico e favorisce la socializzazione;
8 Permette di respirare aria pura, quella della Sila, secondo alcuni studi è la più pulita d’Europa,
9 Fa aumentare la frequenza e l’ampiezza degli atti respiratori, per cui a ogni inspirazione si introduce nei polmoni un maggiore volume d’aria;
10 L’esposizione alle radiazioni solari favorisce la produzione di vitamina D con ricadute positive sul sistema scheletrico e su quello immunitario;
11 Camminando all’aperto si bruciano più calorie rispetto a sessioni analoghe sul tapis roulant.