“Sila Mountain Fest” giunta ormai alla terza edizione, l’iniziativa avrà luogo sabato 13 e domenica 14 Ottobre 2018 e si svolgerà tra Lorica e San Nicola/Silavana Mansio. L’iniziativa è organizzata da Camminasila, e si propone di promuovere il territorio del parco Nazionale della Sila, nel periodo autunnale, attraverso attività di Trekking, Mountain Bike, ed escursioni Micologiche al fine di far conoscere a tutti i partecipanti il fenomeno del “Foliage”, (dal
Che cos’è il water-trekking Il water-trekking è uno sport outdoor che consiste nella escursione in prossimità di fiumi e torrenti e può essere effettuata sia vicino che dentro l’acqua. E’ la pratica di fare escursionismo camminando nell’acqua nata nelle zone più calde del Mondo dove, sulla costa o nei pressi dei fiumi, dove molti escursionisti prendevano l’abitudine di camminare dentro l’acqua per sentire meno caldo o per vivere un’esperienza diversa.
Il Lupo in Sila Di Giacomo Gervasio e Francesca Crispino Tra le componenti di maggior rilievo della fauna presente nella nostra regione, il Lupo è da sempre la specie che più di ogni altra ha colpito l’immaginazione dell’uomo. In molte culture considerato il simbolo del male, della natura ostile e pericolosa, in altre venerato come un dio e ritenuto più saggio e più furbo dell’uomo. I retaggi di natura culturale
Scopriamo qual è il primo fungo che nasce sull’Altopiano Silano… Arriva la primavera e con lei anche la stagione dei Funghi. Fungo marzuolo – Hygrophorus marzuolus Il fungo marzuolo, come ci suggerisce il nome, è uno dei primi funghi a comparire nei boschi alla fine dell’inverno. È anche per questo motivo che il marzuolo è un fungo molto ricercato dagli appassionati raccoglitori di funghi. Il cappello del marzuolo dormiente ha un
Il fiore che annuncia la primavera Croco o zafferano maggiore o finto zafferano (Crocus vernus) Famiglia: iridaceae Luogo d’origine: asia – europa E’ il fiore che annuncia la primavera, in quanto la fioritura avviene già dal mese di Febbraio, ed è conosciuto anche col nome di zafferano selvatico. Simboleggia l’amore appassionato e giovinezza spensierata Il suo habitat è piuttosto vasto e va dai prati umidi alle radure umide tra i
Escursioni in sila del 18-19 Marzo Ogni escursione è diversa dall’altra, in ogni momento del giorno che viene fatta porta con sé il suo speciale “miracolo”, il suo istante magico. Le escursioni fatte sabato e domenica con sci di fondo e ciaspole sono state davvero particolari poiché hanno regalato ai partecipanti delle bellissime emozioni. Abbiamo iniziato sabato primo pomeriggio con una bellissima escursione con gli sci da fondo durante la
EVENTI, Ciaspolata alla Scoperta di Pietra Dell’Altare Domenica 19 Marzo 2017 ore 9.30 appuntamento uscita 107 bivio Silvana Mansio- Lorica. Programma della giornata: Ore 9.30 registrazione dei partecipanti Ore 10.00 inizio escursione Ore 11.00 break con degustazione della scirubetta. Ore 13.00 fine escursione L’escursione è alla portata di tutti compreso i bambini dai 9 anni. Abbigliamento consigliato scarpe da trekking , k-way, pile, bottiglia d’acqua, guanti, cappello macchina fotografica. ”
Trekking in Sila Il Trekking in Sila può essere praticato i tutte le stagioni, facendo scoprire, a quanti vi partecipano, le bellezze che essa ci regala. Gli scenari, tutti a loro modo incantevoli, che si presentano ai visitatori vanno: dalle fioriture primaverili, alle splendide escursioni sulle vette nel periodo estivo, ai colori del foliage e ai profumi dei funghi del nostro autunno, per poi finire con le emozionanti ciaspolate invernali scoprendo