I Nostri Break “Torta Caprese”
I Nostri Break “Torta Caprese”

Premessa
La torta caprese è una dessert al cioccolato che, come dice il nome stesso, trova le sue origini nell’isola di Capri. La leggenda narra di un dolce nato per errore: pare, infatti, che nel 1920 il cuoco Carmine Di Fiore si fosse dimenticato di aggiungere la farina alla ricetta di una torta di mandorle che stava realizzando, un errore imperdonabile per un professionista. Per questo motivo, Carmine dichiarò di aver appositamente omesso la farina e il dolce diventò ben presto uno dei più apprezzati della tradizione campana, grazie alla sua consistenza soffice e delicata.
L’assenza di farina e di lievito rende questa torta adatta anche al consumo da parte di celiaci e intolleranti al glutine. Il suo cuore fondente le dona un gusto pieno e appagante.
Ingredienti
PER UNO STAMPO DA 22 CM DI DIAMETRO:
• 200 g di mandorle spellate
• 200 g di burro morbido
• 180 g di zucchero semolato
• 150 g di cioccolato fondente al 75%
• 4 uova a temperatura ambiente
• 1 pizzico di sale
• qualche goccia di essenza di mandorla amara qb
• zucchero a velo
1) tritate le mandorle grossolanamente, a più riprese, in modo da ottenere una sorta di granella e non un composto fine
2)Tritate il Cioccolato, col coltello preferibilmente
3)Trasferitelo all’interno di una bastardella
4)Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, mescolandolo di tanto in tanto
5)Una volta fuso, trasferitelo all’interno di un’altra ciotolina e lasciatelo raffreddare mescolandolo di tanto in tanto, a questo punto separate i tuorli dagli albumi in due ciotole differenti
6)ponete il burro a temperatura ambiente nella ciotola di una planetaria, dotata di frusta (potete in alternativa usare uno sbattitore elettrico) e aggiungete metà dello zucchero
7)Montate il composto fino ad ottenere una crema liscia e spumosa, poi inserite i tuorli uno per volta e prima di aggiungere il successivo assicuratevi che il precedente sia stato incorporato alla perfezione
8)A questo punto unite anche il cioccolato fuso, ormai a temperatura ambiente
9) Continuate a sbattere fino ad ottenere un composto uniforme
10)Ora potete aggiungere le mandorle tritate
11)Aiutandovi con una spatola mescolate il tutto
12)Fino ad incorporarle completamente al vostro impasto
13)Poi versate gli albumi in un’altra ciotola della planetaria insieme allo zucchero (oppure utilizzate una ciotola ben pulita e uno sbattitore elettrico con fruste ben pulite)
15)Una volta montati gli albumi incorporateli all’impasto di cioccolato e mandorle, aggiungendone poco per volta e mescolando dal basso verso l’alto
16)Fino a quando avrete incorporato tutti gli albumi
17) Foderate una tortiera da 24 cm con della carta forno e versate al suo interno l’impasto
18)Con una spatola livellate la superficie
19) Infornate la vostra torta caprese in forno statico preriscaldato a 170° per circa 40 minutifacendo sempre la prova dello stecchino per assicurarvi che la torta sia cotta alla perfezione. Potete regolarvi rispetto alla potenza del vostro forno e se necessario, cuocere aluni minuti in meno o coprire con un foglio di carta alluminio se la supercie dovesse scurirsi eccessivamente.
20)Trascorso il tempo necessario estraete la torta dal forno, lasciatela intiepidire, poi sformatela delicatamente e ponetela su un piatto da portata. Spolverizzate con lo zucchero a velo la superficie della torta caprese e servitela tiepida o a temperatura ambiente!