Trekking in Sila
Trekking in Sila
Il Trekking in Sila può essere praticato i tutte le stagioni, facendo scoprire, a quanti vi partecipano, le bellezze che essa ci regala.
Gli scenari, tutti a loro modo incantevoli, che si presentano ai visitatori vanno:
- dalle fioriture primaverili,
- alle splendide escursioni sulle vette nel periodo estivo,
- ai colori del foliage e ai profumi dei funghi del nostro autunno,
- per poi finire con le emozionanti ciaspolate invernali scoprendo il suggestivo paesaggio silano vestito di bianco.
Le escursioni presentano diversi gradi di difficoltà e consentono a chiunque di scoprire le bellezze del Parco Nazionale della Sila.
Le nostre escursioni si dividono in due tipologie, che si differenziano per difficoltà e durata,
- La prima tipologia prevede escursioni dal livello di difficoltà (T) turistico e prevedono un percorso di circa 6/8 km con dislivelli che non superano i 250 m e una durata che si aggira attorno alle tre ore
- La seconda prevede escursioni con livello di difficoltà maggiori visto che aumenta sia la distanza, sia il dislivello e, ovviamente anche la durata, restando comunque sempre escursioni rilassanti e rigeneranti.
In entrambe le tipologie, l’escursionista potrà sempre contare su guide che conoscono profondamente il territorio Silano.
Perché non Provare?