Un Bagno Nella Foresta Per Combattere Lo Stress lo “Shinrin-yoku”
Un Bagno Nella Foresta Per Combattere Lo Stress lo “Shinrin-yoku”
CONNETTERSI con la natura per ritrovare equilibrio e benessere.
Tuffarsi nel verde per fare un bagno fra foglie e alberi.
Perché abbandonando il cemento delle città, possiamo stare meglio.
La terapia alla base dello shinrin-yoku prende spunto da un’importante ramo della scienza medica la quale sostiene che trascorrere più tempo nella natura potrebbe avere alcuni sorprendenti benefici per la salute.
In una serie di studi del 2010, gli scienziati hanno scoperto che quando le persone passano alcune ore in un ambiente più naturale (foreste, parchi e altri luoghi con un grande concentrazione di alberi) vi è un aumento della funzione immunitaria, regolarizzano la pressione arteriosa e il battito cardiaco, abbassano il colesterolo, ma anche il cortisolo, l’ormone dello stress, regalano energia e aiutano a curare la depressione.
In alcuni studi si è calcolata la differenza fra camminare nella natura e in un ambiente urbano, si è analizzato l’umore delle persone, lo stato di depressione o meno.
Spiega, David Yaden del Positive Psychology Center dell’università della Pennsylvania “in un ambiente naturale le persone sono più rilassate e meno stressate, quando gli individui si immergono nella natura e fanno delle belle passeggiate, il loro pensiero si libera e non rimuginano sempre sulle stesse cose, tutti aspetti che si collegano agli stati depressivi”.
Il merito di questi benefici sarebbe da attribuire ai fitoncidi, oli essenziali del legno degli alberi, i quali, oltre a rilasciare speciali sostanze nell’aria per proteggersi dal marciume e dagli insetti, sembrerebbero anche portare beneficio agli esseri umani.
Quindi abbandonate la citta e venite nei meravigliosi boschi, ad esempio quelli Silani, per rigenerarvi e curarvi dal mal di vivere.